All’Isola d’Elba il progetto THE – Tuscany Health Ecosystem porta ricerca, telemedicina, screening e prevenzione per ridurre il divario sanitario nelle aree periferiche.
A Portoferraio si presentano i risultati del Tuscany Health Ecosystem: osservatorio sui giovani, screening diffusi, rete di televisite e telemonitoraggio finanziati dal PNRR.
Il 25 ottobre 2025 all’Hotel Airone di Portoferraio il convegno “Le sfide per la salute all’Isola d’Elba” presenta prospettive e primi risultati del progetto THE su prevenzione e telemedicina.
L'evento si propone di sensibilizzare la comunità sui temi della prevenzione della salute, con
un focus sul contrasto alla sedentarietà, alle patologie ad essa correlate, e al ruolo
fondamentale dello sport come strumento di inclusione sociale e miglioramento psicofisico.
Portoferraio, 24 novembre 2024. “Fare del bene fa bene”: la Fondazione Isola d’Elba scende ancora una volta in campo per dare seguito all’evento dello scorso settembre […]
Il 31 maggio 2024 si celebra in tutto il mondo la Giornata Mondiale Senza Tabacco. La tematica proposta dall’OMS per il 2024 mira a proteggere i bambini e ragazzi […]
Portoferraio, 28 febbraio 2024. Nel mese di marzo inizierà il quattordicesimo gruppo di mutuo aiuto antifumo, coordinato dal facilitatore Dr. Matteo Balatresi in collaborazione con la […]
Nel mese di marzo inizierà il dodicesimo gruppo di mutuo aiuto antifumo, coordinato dal facilitatore Matteo Balatresi in collaborazione con Franca Stampacchia. Il corso inizierà il […]