fondazione-etsfondazione-etsfondazione-etsfondazione-ets
  • La Fondazione
    • Statuto Fondazione
    • Chi siamo
    • Il Presidente
    • Decennale Fondazione
  • Come iscriversi
    • Diventa socio
    • Vantaggi fiscali
  • Progetti
    • Ambiente
      • 2023
      • 2022
      • 2021
      • 2014
    • Giovani
      • 2025
      • 2024
      • 2023
      • 2016
      • 2015
      • 2014
    • Cultura
      • 2023
      • 2019
      • 2018
      • 2016
      • 2015
      • 2014
    • Sociale
      • 2025
      • 2023
      • 2022
      • 2015
      • 2014
    • Economia
      • 2023
      • 2019
      • 2016
      • 2015
    • Sanità
      • 2024
      • 2020
      • 2015
      • 2014
  • Proponi un progetto
  • Comunicati stampa
  • Media
  • Contatti
Sostieni l'Elba
✕
  • Home
  • Comunicati stampa
  • La Fondazione Isola d’Elba dona all’ospedale di Portoferraio strumenti per il tele – monitoraggio di pazienti BPCO

La Fondazione Isola d’Elba dona all’ospedale di Portoferraio strumenti per il tele – monitoraggio di pazienti BPCO

Portoferraio, 24 novembre 2024. “Fare del bene fa bene”: la Fondazione Isola d’Elba scende ancora una volta in campo per dare seguito all’evento dello scorso settembre “Respiro & Musica” dedicato alla salute che ha visto il Prof. Stefano Gasparini, pneumologo interventista di fama internazionale, Presidente WABIP – World Association for Bronchology and Interventional Pulmonology, protagonista di una serata di beneficienza organizzata dalla stessa Fondazione con un monologo sul tema “Respiro, pneumologia e musica” e un concerto al Teatro dei Vigilanti “Renato Cioni”. Il giorno successivo al concerto, i medici elbani, fra i quali i relatori Riccardo Cecchetti, Guido Vagheggini, Liborio Sardo, Fabio Chetoni e Luigi Genghi, avevano partecipato ad un convegno scientifico sui temi delle malattie respiratorie e sul progetto di Telemedicina Ecosistema Salute Toscana con la partecipazione del prof. Gasparini e del Prof. Giannoni della Scuola Superiore Universitaria Sant’Anna di Pisa.

L’iniziativa è stata possibile grazie al contributo di Fondazione Isola d’Elba, Gruppo Nocentini, Acqua dell’Elba, Lions Club Isola d’Elba, Rotary Club Isola d’Elba, Soroptimist International Club Isola d’ Elba, FAP Forniture Alberghiere, Hotel Airone che e hanno sostenuto i costi complessivi dell’organizzazione delle due giornate.

Durante il concerto era stata effettuata una libera donazione da parte dei partecipanti per una raccolta fondi da destinare all’acquisto di strumentazione medica per la UOC Medicina Generale per implementare la medicina di prossimità in relazione al progetto “Ospedale senza le mura”. I proventi sono infatti stati utilizzati per l’acquisto di strumenti per il Tele – monitoraggio di pazienti BPCO consistenti in n. 6 kit BPCOmedia comprensivi di App dispositivo medico di Classe IIa, ossimetro BT modello JPD 500F, Dashboard per il Caregiver. Un progetto di solidarietà che coinvolge imprese, Club e ETS dell’Isola per un progetto condiviso di sostenibilità sociale con un focus sulla salute pubblica.

Condividi

Articoli correlati

10 Luglio 2025

Cambio di Rotta: il programma di luglio e agosto


Leggi tutto
8 Luglio 2025

Perchè Cambio di Rotta: la testimonianza dei ragazzi di Exodus


Leggi tutto
3 Luglio 2025

A Marina di Campo due serate dedicate al progetto Cambio di Rotta


Leggi tutto

Fondazione Isola d’Elba ETS

Iscritta nella sezione “Altri Enti del Terzo Settore” del RUNTS n. 7785 in data 11.04.24
C.F. 91014970494
Sede Legale: Piazzale dell’Arcipelago Toscano, s.c. – 57037 Portoferraio, Isola d’Elba (LI)
Sede Operativa: Viale Teseo Tesei 12, int. 4 – 57037 Portoferraio, Isola d’Elba (LI)
email: info@fondazioneisoladelba.it
pec: fondazioneisoladelba@pec.it

Privacy Policy – Cookie Policy

Area Riservata

Register|Lost your password?

Link utili

  • Diventa socio
  • Vantaggi fiscali
Copyright © Tutti i diritti riservati Fondazione Isola d'Elba ETS. Design e programmazione by infoelba
    Sostieni l'Elba