fondazione-etsfondazione-etsfondazione-etsfondazione-ets
  • La Fondazione
    • Statuto Fondazione
    • Chi siamo
    • Il Presidente
    • Decennale Fondazione
  • Come iscriversi
    • Diventa socio
    • Vantaggi fiscali
  • Progetti
    • Ambiente
      • 2023
      • 2022
      • 2021
      • 2014
    • Giovani
      • 2025
      • 2024
      • 2023
      • 2016
      • 2015
      • 2014
    • Cultura
      • 2023
      • 2019
      • 2018
      • 2016
      • 2015
      • 2014
    • Sociale
      • 2025
      • 2023
      • 2022
      • 2015
      • 2014
    • Economia
      • 2023
      • 2019
      • 2016
      • 2015
    • Sanità
      • 2024
      • 2020
      • 2015
      • 2014
  • Proponi un progetto
  • Comunicati stampa
  • Media
  • Contatti
Sostieni l'Elba
✕
  • Home
  • Comunicati stampa
  • La scuola secondaria di Capoliveri presenta il volume “Capoliveri in giallo” a Firenze presso il Consiglio Regionale con il sostegno della Fondazione Isola d’Elba

La scuola secondaria di Capoliveri presenta il volume “Capoliveri in giallo” a Firenze presso il Consiglio Regionale con il sostegno della Fondazione Isola d’Elba

Portoferraio, 3 settembre 2023. La Fondazione Isola d’Elba ha dato il proprio sostegno al progetto editoriale realizzato dalla 3A della scuola secondaria di Capoliveri, dell’Istituto Comprensivo di Porto Azzurro: Capoliveri in giallo – In paese tutti sanno, un racconto giallo ambientato nel paese, pubblicato dalla casa editrice Persephone. Il lavoro è stato presentato al pubblico al teatro Flamingo di Capoliveri lo scorso giugno ed il ricavato è stato destinato interamente all’associazione “I sogni di Anna”.

Il libro sarà nuovamente presentato presso il palazzo del Consiglio Regionale a Firenze, il prossimo giovedì 7 settembre, alla presenza del Consigliere Regionale Marco Landi ed altri rappresentanti istituzionali: grazie al contributo della Fondazione sarà possibile far partecipare in presenza tutti i giovani “autori” alla presentazione fiorentina.

“Crediamo che progetti come quello della scuola di Capoliveri vadano valorizzati e sostenuti – ha dichiarato la Direttrice della Fondazione, Patrizia Lupi, che accompagnerà i ragazzi per l’evento insieme gli insegnanti – trattandosi di iniziative culturali che rafforzano la comunità e valorizzano la partecipazione giovanile. Sono un esempio di buone pratiche che rinsaldano il senso di appartenenza e educano i ragazzi alla condivisione, al rispetto dei ruoli ed al lavoro di squadra. Vogliamo inoltre complimentarci con la scuola nella persona della dirigente Elena Pieruccini e della dr.ssa Cristina Pinotti oltre che con l’insegnante Elena Maestrini che ha guidato i suoi studenti in un percorso creativo che ha prodotto un volume divertente che incuriosisce e invoglia alla scoperta di luoghi, persone ed emozioni: pur essendo riconoscibili per chi vive all’Elba diventano patrimonio collettivo perché interpretano caratteri e situazioni universali che potrebbero essere ambientate ovunque.

La Fondazione – conferma il Presidente Mantovani – sta portando avanti progetti che favoriscano la coesione sociale e l’inclusione, per costruire percorsi di fiducia tra e nelle persone, in un confronto costruttivo fra cittadini, mondo dell’impresa e istituzioni. E’ fondamentale che il Terzo settore, l’universo scolastico e formativo, i privati e le Pubbliche Amministrazioni siano disponibili ad un dialogo constante, per favorire iniziative e processi gestionali innovativi basati su metodologie partecipative. Sono i giovani che dovranno fare i conti domani con quelle che sono oggi le nostre scelte. Quando parliamo di sostenibilità sociale, culturale, ambientale ed economica dobbiamo pensare al sistema educativo, ai bambini e agli adolescenti perché per “sviluppo sostenibile” si intende “uno sviluppo che soddisfi i bisogni del presente senza compromettere la possibilità delle generazioni future di soddisfare i propri”.

Condividi

Articoli correlati

Partecipanti del progetto “Cambio di rotta” sorridenti sulla spiaggia di San Giovanni a Portoferraio
20 Agosto 2025

“Amici velisti” impegnati nel progetto Cambio di Rotta della Fondazione Isola d’Elba ETS


Leggi tutto
Locandina presentazione del volume "I Microbi salveranno il mondo?"
18 Agosto 2025

Presentazione del volume “I Microbi salveranno il mondo?”


Leggi tutto
Locandina evento "Navigare con le stelle"
11 Agosto 2025

Navigare con le stelle


Leggi tutto

Fondazione Isola d’Elba ETS

Iscritta nella sezione “Altri Enti del Terzo Settore” del RUNTS n. 7785 in data 11.04.24
C.F. 91014970494
Sede Legale: Piazzale dell’Arcipelago Toscano, s.c. – 57037 Portoferraio, Isola d’Elba (LI)
Sede Operativa: Viale Teseo Tesei 12, int. 4 – 57037 Portoferraio, Isola d’Elba (LI)
email: info@fondazioneisoladelba.it
pec: fondazioneisoladelba@pec.it

Privacy Policy – Cookie Policy

Area Riservata

Register|Lost your password?

Link utili

  • Diventa socio
  • Vantaggi fiscali
Copyright © Tutti i diritti riservati Fondazione Isola d'Elba ETS. Design e programmazione by infoelba
    Sostieni l'Elba