fondazione-etsfondazione-etsfondazione-etsfondazione-ets
  • La Fondazione
    • Statuto Fondazione
    • Chi siamo
    • Il Presidente
    • Decennale Fondazione
  • Come iscriversi
    • Diventa socio
    • Vantaggi fiscali
  • Progetti
    • Ambiente
      • 2023
      • 2022
      • 2021
      • 2014
    • Giovani
      • 2025
      • 2024
      • 2023
      • 2016
      • 2015
      • 2014
    • Cultura
      • 2023
      • 2019
      • 2018
      • 2016
      • 2015
      • 2014
    • Sociale
      • 2025
      • 2023
      • 2022
      • 2015
      • 2014
    • Economia
      • 2023
      • 2019
      • 2016
      • 2015
    • Sanità
      • 2024
      • 2020
      • 2015
      • 2014
  • Proponi un progetto
  • Comunicati stampa
  • Media
  • Contatti
Sostieni l'Elba
✕
  • Home
  • Comunicati stampa
  • Elba e Zona arancione: vietati gli spostamenti fra Comuni. Chiediamo un’eccezione per l’isola.

Elba e Zona arancione: vietati gli spostamenti fra Comuni. Chiediamo un’eccezione per l’isola.

Portoferraio, 10 novembre 2020

I dati di contagio COVID19 purtroppo non hanno risparmiato la Toscana; l’incremento degli indici è tale da spostare l’intera regione nella zona arancione con tutte le limitazioni che tale passaggio comporta per tutti i toscani, ma in particolare agli elbani.

La Fondazione, come tutti, è ben consapevole della gravità della situazione in corso, anche nella nostra bella isola, e desidera aggiungersi agli appelli rivolti ai cittadini affinchè sia mantenuto da tutti un comportamento sociale di massima responsabilità adottando singolarmente tutti gli accorgimenti sanitari suggeriti dalle autorità sanitarie.

Vogliamo però evidenziare ancora una volta la singolarità del territorio elbano che mal si adatta alle restrizioni per gli spostamenti conseguenti all’ingresso in zona arancione.

All’isola d’Elba, un ridotto territorio circoscritto ed omogeneo, sono presenti ben 7 Comuni ma molti servizi essenziali sono centralizzati nel comune di Portoferraio. Per uno spostamento di pochi chilometri si toccano anche 3 comuni diversi! Al fine di contenimento della pandemia sembra che il divieto di spostamento fra comuni dell’isola – salvo autocertificazione obbligatoria – abbia poca rilevanza, mentre costituisce intralcio burocratico significativo alle attività economiche, che è quanto di meno desiderabile oggi. Potrebbe essere stralciato, semplificando enormemente la vita agli elbani, alle forze dell’ordine ed agli organi di controllo, ed aumentando la sicurezza di tutti.

Ai fini di contenimento pandemico dovrebbe invece essere valutata attentamente la possibilità di introdurre controlli stringenti all’uscita ed all’ingresso all’isola, via nave o aereo, come già erano richiesti nella prima ondata pandemica.

La Fondazione, sempre aperta a dialogare con tutti gli enti istituzionali, ritiene opportuno invitare i Sindaci a chiedere congiuntamente in Regione la possibilità di adottare una deroga specifica per l’isola d’Elba che consenta il libero spostamento all’interno del territorio isolano.

Fondazione Isola d’Elba

Condividi

Articoli correlati

Locandina evento "Parlar di mare"
26 Giugno 2025

“Parlar di mare” con Gianfranco Vanagolli a Campo


Leggi tutto
18 Giugno 2025

Una “barca di giovani” con il progetto “Cambio di Rotta”


Leggi tutto
16 Giugno 2025

L’Archivio della Memoria Elbana è online


Leggi tutto

Fondazione Isola d’Elba ETS

Iscritta nella sezione “Altri Enti del Terzo Settore” del RUNTS n. 7785 in data 11.04.24
C.F. 91014970494
Sede Legale: Piazzale dell’Arcipelago Toscano, s.c. – 57037 Portoferraio, Isola d’Elba (LI)
Sede Operativa: Viale Teseo Tesei 12, int. 4 – 57037 Portoferraio, Isola d’Elba (LI)
email: info@fondazioneisoladelba.it
pec: fondazioneisoladelba@pec.it

Privacy Policy – Cookie Policy

Area Riservata

Register|Lost your password?

Link utili

  • Diventa socio
  • Vantaggi fiscali
Copyright © Tutti i diritti riservati Fondazione Isola d'Elba ETS. Design e programmazione by infoelba
    Sostieni l'Elba