fondazione-etsfondazione-etsfondazione-etsfondazione-ets
  • La Fondazione
    • Statuto Fondazione
    • Chi siamo
    • Il Presidente
    • Decennale Fondazione
  • Come iscriversi
    • Diventa socio
    • Vantaggi fiscali
  • Progetti
    • Ambiente
      • 2023
      • 2022
      • 2021
      • 2014
    • Giovani
      • 2025
      • 2024
      • 2023
      • 2016
      • 2015
      • 2014
    • Cultura
      • 2023
      • 2019
      • 2018
      • 2016
      • 2015
      • 2014
    • Sociale
      • 2025
      • 2023
      • 2022
      • 2015
      • 2014
    • Economia
      • 2023
      • 2019
      • 2016
      • 2015
    • Sanità
      • 2024
      • 2020
      • 2015
      • 2014
  • Proponi un progetto
  • Comunicati stampa
  • Media
  • Contatti
Sostieni l'Elba
✕
  • Home
  • Sociale
  • Incontri di sensibilizzazione sui problemi alcolcorrelati

Incontri di sensibilizzazione sui problemi alcolcorrelati

Perché questo progetto?

L’alcol è uno dei principali fattori di rischio per la salute.
In base alle conoscenze attuali, non è possibile identificare delle quantità di consumo che non implichino un rischio per la salute. Può causare molti problemi nella vita dell’uomo: malattie, disagi personali, familiari e sociali, anche estremamente gravi, oggi detti “problemi alcolcorrelati”.
I giovani, in particolare, sono più vulnerabili ai danni causati dal proprio consumo di alcol e da quello di altre persone. Dato che il loro consumo riflette in larga misura il modello e gli atteggiamenti degli adulti, un’azione efficace di prevenzione rispetto ai rischi connessi all’uso di questa sostanza deve necessariamente partire da un’azione di sensibilizzazione e formazione degli adulti che vengono a contatto con gli stessi giovani nella famiglia, nella scuola e negli altri luoghi di aggregazione.
Questo percorso di sensibilizzazione si propone quindi di promuovere l’acquisizione di competenze specifiche nel territorio elbano, al fine di fronteggiare questa problematica a livello comunitario.

 

Destinatari

Quanti intendono saperne di più a proposito di questi argomenti ed, in particolare, quanti vivono e lavorano a stretto contatto con i minori (insegnanti, educatori, genitori, operatori socio-sanitari, membri di società sportive,…).

Contenuti

Trasmissione di conoscenze teorico-pratiche relative all’alcologia generale, ai problemi alcolcorrelati e alla loro prevenzione.

Responsabili

Le azioni saranno realizzate da un équipe di operatori con lunga esperienza di lavoro e di formazione, in Italia e all’estero, secondo l’approccio ecologico-sociale ai problemi alcolcorrelati, in collaborazione con la Commissione per il Sociale della Fondazione Isola d’Elba Onlus.

Docenti

Guido Guidoni
Psichiatra, Responsabile dell’Unità Funzionale Multiprofessionale Dipendenze Zona Nord-Ovest ASL 10 Firenze;
Professore a contratto dell’Università degli Studi di Firenze.

Gaetano Landolina
Servitore-insegnante; Referente del Coordinamento dei Club degli Alcolisti in Trattamento della provincia di Firenze.

Articolazione del progetto

Gli incontri di sensibilizzazione si svolgeranno secondo il seguente calendario:

Giovedì 19 e Venerdì 20
16.00-18.30 incontri rivolti ad insegnanti ed educatori
21.00-23.00 incontri rivolti alle famiglie

Sabato 21
9.00-13.00 mattinata di studio sui problemi alcolcorrelati per membri di società sportive, umanitarie, di
volontariato e per la comunità tutta.

Gli interessati a seguire gli incontri devono compilare la scheda di iscrizione ed inviarla entro il 15/11/2015 all’indirizzo mail rossana.bicecci@outlook.it

Chi volesse saperne di più, può contattare:
Rossana Bicecci 3291388875 rossana.bicecci@outlook.it
Giada Giusti 3894681464 giustigiada@live.it

Condividi

Articoli correlati

10 Luglio 2025

Cambio di Rotta: il programma di luglio e agosto


Leggi tutto
8 Luglio 2025

Perchè Cambio di Rotta: la testimonianza dei ragazzi di Exodus


Leggi tutto
3 Luglio 2025

A Marina di Campo due serate dedicate al progetto Cambio di Rotta


Leggi tutto

Fondazione Isola d’Elba ETS

Iscritta nella sezione “Altri Enti del Terzo Settore” del RUNTS n. 7785 in data 11.04.24
C.F. 91014970494
Sede Legale: Piazzale dell’Arcipelago Toscano, s.c. – 57037 Portoferraio, Isola d’Elba (LI)
Sede Operativa: Viale Teseo Tesei 12, int. 4 – 57037 Portoferraio, Isola d’Elba (LI)
email: info@fondazioneisoladelba.it
pec: fondazioneisoladelba@pec.it

Privacy Policy – Cookie Policy

Area Riservata

Register|Lost your password?

Link utili

  • Diventa socio
  • Vantaggi fiscali
Copyright © Tutti i diritti riservati Fondazione Isola d'Elba ETS. Design e programmazione by infoelba
    Sostieni l'Elba