fondazione-etsfondazione-etsfondazione-etsfondazione-ets
  • La Fondazione
    • Statuto Fondazione
    • Chi siamo
    • Il Presidente
    • Decennale Fondazione
  • Come iscriversi
    • Diventa socio
    • Vantaggi fiscali
  • Progetti
    • Ambiente
      • 2023
      • 2022
      • 2021
      • 2014
    • Giovani
      • 2025
      • 2024
      • 2023
      • 2016
      • 2015
      • 2014
    • Cultura
      • 2023
      • 2019
      • 2018
      • 2016
      • 2015
      • 2014
    • Sociale
      • 2025
      • 2023
      • 2022
      • 2015
      • 2014
    • Economia
      • 2023
      • 2019
      • 2016
      • 2015
    • Sanità
      • 2024
      • 2020
      • 2015
      • 2014
  • Proponi un progetto
  • Comunicati stampa
  • Media
  • Contatti
Sostieni l'Elba
✕
  • Home
  • Sociale Cambio di rotta
  • Ultimi appuntamenti del progetto “Cambio di Rotta”

Ultimi appuntamenti del progetto “Cambio di Rotta”

Portoferraio, 14 ottobre 2025. Clima mite e numerosi partecipanti hanno allietato l’evento organizzato nel finesettimana da Elba Officinale presso l’Orto dei Semplici dell’Eremo di Santa Caterina a Rio, nell’ambito del progetto Cambio di Rotta. Il progetto che ha preso avvio a maggio, è stato realizzato grazie al bando “Siete Presente. Giovani e associazionismo. Ed. 2025 a valere sul bando “Giovanisì crescere nel presente” promosso da Cesvot e finanziato da Regione Toscana Giovanisì, in accordo con la presidenza del Consiglio dei ministri Dipartimento per le Politiche Giovanili e il Servizio Civile universale, con il contributo della Fondazione Livorno.

Oltre alle informazioni ed alla guida di Francesco Marino, i partecipanti hanno potuto seguire un interessante laboratorio creativo, aperto a grandi e piccini, per costruire carta utilizzando le alghe del mare.

Il progetto non si ferma qui, anche se sta per concludersi con la fine dell’anno. Fra ottobre e novembre sono in calendario alcune interessanti iniziative, realizzate in diverse zone dell’Isola, con la collaborazione dei partner del progetto, a partire dalla Fondazione Exodus La Mammoletta che ha animato, anche grazie all’utilizzo delle sue barche, le escursioni via mare e quelle a terra.

Giovedì 30 ottobre ore 17.00 presso il teatro Flamingo di Capoliveri (entrata gratuita), grazie all’intervento dell’USL Toscana Nord Ovest, del Serd , della Cooperativa San Benedetto e della Ce.I.S. Livorno ETS, con il progetto Young Port 2.0, si terrà lo spettacolo teatrale” LIKE” di e con l’attore Stefano Santomauro: il tema, trattato in maniera ironica, è quello del rapporto dei giovani con il cellulare.

Giovedì 06 novembre alle ore 17.00 presso la sala “Nello Santi” (De Laugier) si terrà la conferenza di Ettore Guarnaccia, grande esperto di “cyberbullismo”. Autore fra l’altro del libro “La Tragedia Silenziosa” che spiega cosa si muove dentro il Webb e quanto le nuove generazioni “pagano” la violenza di essere sempre connessi (social media) ed i pericoli che corrono. Un utile argomento anche per gli adulti e i genitori che hanno l’obbligo di difendere e proteggere i figli dalle insidie nascoste nella rete.

Nella mattinate di venerdì 07 novembre Guarnaccia  è a disposizione delle scuole superiori “Cerboni ” e “Foresi” per incontrare gli studenti.

Venerdì 28 novembre alle ore 17.00, presso l’ostello gestito da ” Elba del Vicino” a Rio Marina è previsto un incontro con il filosofo Prof. Giuseppe Ferraro. Docente di filosofia all’università di Napoli Federico II, tiene corsi di filosofia nelle carceri e nelle scuole così dette a rischio, ma soprattutto intrattiene la gente, con lezioni per strada, nei quartieri più difficili di Napoli. Affascinante nella narrazione ci parlerà della felicità, attraverso una riflessione sui “legami” e sui “sentimenti”.

A conclusione del progetto “Cambio Di Rotta” lunedì 1 Dicembre alle ore 17.00  presso il teatrino delle suore a Porto Azzurro si svolgerà un incontro di restituzione dell’esperienza. Sarà proiettato il docu-film “Tremenda Voglia di Vivere” della Fondazione Exodus. Il documento, che ha vinto numerosi premi internazionali, è stato realizzato all’interno della comunità di Don Mazzi “La Mammoletta” a Portoferraio. I “non protagonisti !!!!” sono i ragazzi di Don Antonio che ci lasciano un messaggio forte ed evidente… Nella vita si può sbagliare ma si può anche “cambiare rotta” della propria esistenza; fermarsi, rimotivarsi e riprendere ad aprire nuove strade impossibili.


Il progetto “Cambio di Rotta” vede come capofila la Fondazione Isola d’Elba e la partecipazione della Lega Navale Italiana di Portoferraio, dell’Usl Nord Ovest e del Serd.

Fra i partner, oltre alla Capitaneria di Porto, il Porto di Marina di Campo-Igiene Service srl, il Circolo della Vela di Marciana Marina, la rivista Enjoy Elba and the Tuscan Archipelago, Locman e Infoelba.it, l’Associazione Dialogo odv, Associazione Incontriamoci in diversi aps, Auser odv, Arca coop soc, ASD Vela Tradizionale, Associazione Astrofili Elbani, Circolo degli Artisti di Portoferraio, Club del Mare asd, Elba del Vicino, Elba Officinale ets, Linc soc coop, Pro Loco di Capoliveri aps, Pro Loco Porto Azzurro, Pro Loco Portoferraio, Tip Tap One asd.

Il progetto Cambio di Rotta è stato realizzato grazie al bando “Siete Presente. Giovani e associazionismo. Ed. 2025″ a valere sul bando “Giovanisì crescere nel presente” promosso da Cesvot e finanziato da Regione Toscana Giovanisì, in accordo con la presidenza del Consiglio dei ministri Dipartimento per le Politiche Giovanili e il Servizio Civile universale, con il contributo della Fondazione Livorno.

Iniziativa realizzata grazie al bando “Siete Presente. Giovani e associazionismo. Ed. 2025”, a valere sul progetto “Giovanisì crescere nel presente”, promosso dal Cesvot e finanziato da Regione Toscana – Giovanisì, in accordo con la Presidenza del Consiglio dei Ministri Dipartimento per le Politiche Giovanili e il Servizio Civile Universale, con il contributo della Fondazione Livorno.

Condividi

Articoli correlati

7 Ottobre 2025

Le sfide per la salute all’Isola d’Elba


Leggi tutto
Locandina evento all'Orto dei Semplici
30 Settembre 2025

Incontro gratuito per il progetto Cambio di Rotta della Fondazione Isola d’Elba


Leggi tutto
25 Settembre 2025

L’Isola d’Elba festeggia il 40° della Fondazione Exodus


Leggi tutto

Fondazione Isola d’Elba ETS

Iscritta nella sezione “Altri Enti del Terzo Settore” del RUNTS n. 7785 in data 11.04.24
C.F. 91014970494
Sede Legale: Piazzale dell’Arcipelago Toscano, s.c. – 57037 Portoferraio, Isola d’Elba (LI)
Sede Operativa: Viale Teseo Tesei 12, int. 4 – 57037 Portoferraio, Isola d’Elba (LI)
email: info@fondazioneisoladelba.it
pec: fondazioneisoladelba@pec.it

Privacy Policy – Cookie Policy

Area Riservata

Register|Lost your password?

Link utili

  • Diventa socio
  • Vantaggi fiscali
Copyright © Tutti i diritti riservati Fondazione Isola d'Elba ETS. Design e programmazione by infoelba
    Sostieni l'Elba