fondazione-etsfondazione-etsfondazione-etsfondazione-ets
  • La Fondazione
    • Statuto Fondazione
    • Chi siamo
    • Il Presidente
    • Decennale Fondazione
  • Come iscriversi
    • Diventa socio
    • Vantaggi fiscali
  • Progetti
    • Ambiente
      • 2023
      • 2022
      • 2021
      • 2014
    • Giovani
      • 2025
      • 2024
      • 2023
      • 2016
      • 2015
      • 2014
    • Cultura
      • 2023
      • 2019
      • 2018
      • 2016
      • 2015
      • 2014
    • Sociale
      • 2025
      • 2023
      • 2022
      • 2015
      • 2014
    • Economia
      • 2023
      • 2019
      • 2016
      • 2015
    • Sanità
      • 2024
      • 2020
      • 2015
      • 2014
  • Proponi un progetto
  • Comunicati stampa
  • Media
  • Contatti
Sostieni l'Elba
✕
  • Home
  • Sociale Cambio di rotta
  • “Amici velisti” impegnati nel progetto Cambio di Rotta della Fondazione Isola d’Elba ETS

“Amici velisti” impegnati nel progetto Cambio di Rotta della Fondazione Isola d’Elba ETS

Portoferraio 19 agosto 2025. Una amicizia che dura nel tempo, a tre anni dalla realizzazione del primo Progetto “Amici Fragili” della Fondazione isola d’Elba che vinse nel 2022 il bando “Siete Presente. Giovani e associazionismo” di CESVOT e Regione Toscana GiovaniSì.

Da allora, grazie all’instancabile lavoro dei volontari, a partire dal Circolo degli Artisti di Portoferraio con il suo Presidente Alessandro Grosso, dalla Pro Loco di Portoferraio con Daniela Cavallin, con Tip Tap One ASD di Antonella Colli e Franco Ascione, con Renzo Mazzei e Monica Falchi di Incontriamoci in diversi odv e altri numerosi ETS elbani, sono proseguiti laboratori, iniziative ed eventi che hanno permesso ai giovani protagonisti di incontrarsi frequentemente e creare un gruppo coeso e solidale, con la partecipazione degli educatori, delle famiglie e della comunità che ha il sapore dell’amicizia vera.

Il gruppo, ormai sempre più conosciuto e frequentato, ha accolto molte adesioni e collaborazioni, come quella del Centro Bahaus e delle scuole locali, sia di primo che secondo grado. Quest’anno i giovani di “Amici fragili”, diventati “Amici per sempre”, partecipano attivamente al nuovo progetto della Fondazione Isola d’Elba che ha trovato la fattiva collaborazione della Lega Navale di Portoferraio e della Fondazione Exodus La Mammoletta. Il nuovo progetto, che ha preso avvio da qualche mese per concludersi in novembre, si intitola “Cambio di rotta: percorsi nella consapevolezza via mare” ed è stato finanziato nell’ambito del bando “Siete Presente. Giovani e associazionismo. Edizione 2025”  promosso da CESVOT e finanziato da Regione Toscana-Giovanisì, in accordo con il Dipartimento per le Politiche Giovanili e il Servizio Civile Universale con il contributo della Fondazione Livorno. Ideato e coordinato dalla Direttrice della Fondazione Isola d’Elba Patrizia Lupi vede la partecipazione di 22 soggetti pubblici e privati elbani a partire dalla Capitaneria di Porto di Portoferraio, la USL Toscana Nord zona distretto Elba e U.F. SerD, Lega Navale di Portoferraio, il Circolo della Vela di Marciana Marina, le Pro Loco di Portoferraio, Capoliveri e Porto Azzurro, le Cooperative Sociali Arca e LINC, Incontriamoci in Diversi APS, Tip Tap One ASD, il Club del Mare di Campo, Auser odv, Dialogo odv, Associazione Astrofili elbani, Elba Officinale Aps, Elba del Vicino di Rio, ASD Vela Tradizionale, Circolo degli Artisti di Portoferraio, SIMTUR con Enjoy Elba Magazine, Infoelba, Generazione Mare, Associazione Territorio Italia, Igiene Service srl, Locman SpA. Il progetto è sostenuto economicamente, oltre che dal bando, da igiene Service/Porto di Marina di Campo, dal Circolo della Vela di Marciana Marina, da InfoElba e da Enjoy Elba Magazine.

Partecipanti del progetto “Cambio di rotta” sorridenti sulla spiaggia di San Giovanni a Portoferraio
Ragazzi e volontari in barca a vela a Portoferraio

Nel mese di agosto sono state organizzate diverse uscite in mare e alcuni incontri e lezioni a terra. Fra le ultime quella che ha visto cimentarsi nelle pratiche nautiche alcuni ragazzi ed educatori del Centro Bauhaus. Lorena Provenzali della Lega Navale di Portoferrraio con l’istruttore Marco Bulleri, Istruttore FIV e LNI che ha già seguito corsi di Natica solidale, hanno fatto salire Elias, Franco e Lello sulle derive della Scuola di Vela presso lo scalo di San Giovanni. Ad applaudirli gli accompagnatori Antonella Colli e Franco Ascione di Tip Tap One, i genitori insieme ai tutor e a un pubblico di turisti, entusiasti dell’esperienza. I ragazzi hanno subito preso pratica del funzionamento e in breve si sono dispiegate le vele, con un coro di approvazione per l’emozione del vento sulla pelle e dell’immersione nella natura liquida, presi dal fascino antico e indimenticabile del navigare. Fra emozione e divertimento i ragazzi hanno imparato a salire e scendere agilmente dalle barche, a orientare e tenere le vele al vento e, soprattutto, ad assaporare il gusto dell’avventura. Un grazie caloroso al Presidente Mario Bolano, al Consiglio ed ai soci della LNI che stanno impegnandosi per diffondere la cultura nautica fra i giovani. Ed anche a Stanislao Pecchioli con tutta la squadra dei ragazzi de La Mammoletta che oltre a mettere a disposizione le due barche a vela “Bamboo” e “MariaTeresa” della Fondazione Exodus seguono attivamente tutte le fasi del progetto. Buon vento quindi a “Cambio di Rotta” che tutti si augurano possa continuare anche una volta esaurita la prima tranche di finanziamento pubblico. Buon vento anche ai giovani partecipanti, ai partner e sostenitori e a tutti coloro che credono che la solidarietà, l’inclusione e l’accoglienza siano i valori fondanti della nostra comunità.
Condividi

Articoli correlati

Locandina presentazione del volume "I Microbi salveranno il mondo?"
18 Agosto 2025

Presentazione del volume “I Microbi salveranno il mondo?”


Leggi tutto
Locandina evento "Navigare con le stelle"
11 Agosto 2025

Navigare con le stelle


Leggi tutto

Screenshot

23 Luglio 2025

Liguria ed Elba si incontrano per il progetto Cambio di Rotta


Leggi tutto

Fondazione Isola d’Elba ETS

Iscritta nella sezione “Altri Enti del Terzo Settore” del RUNTS n. 7785 in data 11.04.24
C.F. 91014970494
Sede Legale: Piazzale dell’Arcipelago Toscano, s.c. – 57037 Portoferraio, Isola d’Elba (LI)
Sede Operativa: Viale Teseo Tesei 12, int. 4 – 57037 Portoferraio, Isola d’Elba (LI)
email: info@fondazioneisoladelba.it
pec: fondazioneisoladelba@pec.it

Privacy Policy – Cookie Policy

Area Riservata

Register|Lost your password?

Link utili

  • Diventa socio
  • Vantaggi fiscali
Copyright © Tutti i diritti riservati Fondazione Isola d'Elba ETS. Design e programmazione by infoelba
    Sostieni l'Elba