Perchè Cambio di Rotta: la testimonianza dei ragazzi di Exodus
Portoferraio, 7 luglio 2025. Piazza da Verrazzano a Campo nell’Elba ha ospitato un secondo appuntamento di “Cambio di Rotta”. Un confronto aperto sul significato e gli obiettivi del progetto, con alcuni ETS elbani, con la testimonianza sentita e sincera di alcuni dei giovani della Fondazione Exodus La Mammoletta che partecipano alle attività, sia agli incontri a terra che in navigazione. A loro è stato affidato il compito di spiegare “perchè è necessario cambiare rotta”.
Sul palco, grazie alla ospitalità del Comune, coordinati da Sara Contestabile della Cooperativa Linc che gestisce la Biblioteca “Battaglini Gentini” di Campo, si sono dati appuntamento Paola Verrucchi in rappresentanza della Lega Navale di Portoferraio, il comandante della Capitaneria di Porto di Portoferraio, C.F. (CP) Floriana Segreto, Franca Rosso imprenditrice che gestisce il Porto di Marina di Campo, sponsor del progetto, e Stanislao Pecchioli, responsabile insieme a Marta del Bono della sede della Fondazione di Don Antonio Mazzi ” La Mammoletta”.
“La Fondazione – ha dichiarato in apertura il Presidente Marco Mantovani – lancia un appello ai giovani elbani. Esiste un mondo della solidarietà che è inclusivo e crea opportunità di fare esperienze straordinarie a sostegno dei più deboli. Facciamo parte di una comunità che ha bisogno della partecipazione di tutti per perseguire obiettivi che puntino a migliorare la qualità della vita di tutti noi. La Fondazione Isola d’ Elba mette in campo risorse e professionalità per creare occasioni di sviluppo e di solidarietà ma occorre progettare insieme il futuro che vogliamo”.

“Le testimonianze dei giovani – ha detto Stanislao Pecchioli che dirige La Mammoletta alle Picchiaie di Portoferraio – sono molto significative, unite tutte dalla consapevolezza che nello scorrere della vita si devono fare delle correzioni se non delle inversioni di marcia, sia per motivi personali ma anche per adeguare le proprie scelte ad un mondo che cambia e che ha bisogno del contributo di tutti”. A seguire gli interventi dei ragazzi di Exodus con chiari riferimenti alle scelte fatte per “ri-mettersi in rotta”.
Interessante e costruttivo anche il contributo dato al dibattito dall’Associazione Astrofili Elbani e da altri Ets sostenitori del progetto.
Fra pochi giorni uscirà il manifesto estivo degli eventi di Cambio di Rotta Iniziativa realizzata grazie al bando “Siete Presente. Giovani e associazionismo. Ed. 2025″, a valere sul progetto “Giovanisì crescere nel presente”, promosso dal Cesvot e finanziato da Regione Toscana – Giovanisì, in accordo con la Presidenza del Consiglio dei Ministri Dipartimento per le Politiche Giovanili e il Servizio Civile Universale, con il contributo della Fondazione Livorno.
Prossimo appuntamento a Portoferraio. Per tutti gli interessati fra pochi giorni si potrà visitare la bellissima barca d’epoca “Pandora” e conoscere la realtà dell’ Associazione Vela Tradizionale di La Spezia, partner del progetto.
