fondazione-etsfondazione-etsfondazione-etsfondazione-ets
  • La Fondazione
    • Statuto Fondazione
    • Chi siamo
    • Il Presidente
    • Decennale Fondazione
  • Come iscriversi
    • Diventa socio
    • Vantaggi fiscali
  • Progetti
    • Ambiente
      • 2023
      • 2022
      • 2021
      • 2014
    • Giovani
      • 2025
      • 2024
      • 2023
      • 2016
      • 2015
      • 2014
    • Cultura
      • 2023
      • 2019
      • 2018
      • 2016
      • 2015
      • 2014
    • Sociale
      • 2025
      • 2023
      • 2022
      • 2015
      • 2014
    • Economia
      • 2023
      • 2019
      • 2016
      • 2015
    • Sanità
      • 2024
      • 2020
      • 2015
      • 2014
  • Proponi un progetto
  • Comunicati stampa
  • Media
  • Contatti
Sostieni l'Elba
✕
  • Home
  • Comunicati stampa
  • Universo Elba – Caratteristiche e bisogni del terzo settore elbano

Universo Elba – Caratteristiche e bisogni del terzo settore elbano

Venerdì 23 maggio, alle ore 15:30, nella Sala Convegni del Centro Culturale De Laugier a Portoferraio, si terrà il convegno “Universo Elba. Caratteristiche e bisogni del terzo settore elbano”, promosso dalla Fondazione Isola d’Elba ETS in collaborazione con Cesvot – Centro Servizi Volontariato Toscana.

L’iniziativa nasce con l’obiettivo di offrire un momento di approfondimento e confronto sul mondo del volontariato e sulle organizzazioni del terzo settore che operano all’Isola d’Elba. Durante l’incontro sarà presentata in anteprima la ricerca “Universo Elba”, curata da Simurg Ricerche e dal Dipartimento di Scienze Politiche dell’Università di Pisa, che offre un’interessante fotografia del tessuto associativo elbano, mettendone in luce caratteristiche, criticità, bisogni e opportunità di crescita.

Il programma prevede gli interventi dei rappresentanti istituzionali locali e regionali, tra cui Luigi Paccosi – Presidente Cesvot, Marco Mantovani – Presidente Fondazione Isola d’Elba ETS, il Sindaco di Portoferraio Tiziano Nocentini, e Sandra Scarpellini – Presidente della Provincia di Livorno.

Coordinerà i lavori Patrizia Lupi, direttrice della Fondazione Isola d’Elba ETS. Le conclusioni saranno affidate a Luca Bartolini, vicepresidente della Fondazione, e Paolo Balli, direttore di Cesvot.

Il convegno si inserisce in un più ampio progetto di valorizzazione del volontariato nelle “aree interne”, con l’obiettivo di sperimentare modelli innovativi di animazione territoriale. L’ingresso è libero e ai partecipanti sarà consegnata una copia del report.

Condividi

Articoli correlati

10 Luglio 2025

Cambio di Rotta: il programma di luglio e agosto


Leggi tutto
8 Luglio 2025

Perchè Cambio di Rotta: la testimonianza dei ragazzi di Exodus


Leggi tutto
3 Luglio 2025

A Marina di Campo due serate dedicate al progetto Cambio di Rotta


Leggi tutto

Fondazione Isola d’Elba ETS

Iscritta nella sezione “Altri Enti del Terzo Settore” del RUNTS n. 7785 in data 11.04.24
C.F. 91014970494
Sede Legale: Piazzale dell’Arcipelago Toscano, s.c. – 57037 Portoferraio, Isola d’Elba (LI)
Sede Operativa: Viale Teseo Tesei 12, int. 4 – 57037 Portoferraio, Isola d’Elba (LI)
email: info@fondazioneisoladelba.it
pec: fondazioneisoladelba@pec.it

Privacy Policy – Cookie Policy

Area Riservata

Register|Lost your password?

Link utili

  • Diventa socio
  • Vantaggi fiscali
Copyright © Tutti i diritti riservati Fondazione Isola d'Elba ETS. Design e programmazione by infoelba
    Sostieni l'Elba